Nicola ci ha parlato di questo bel progetto e noi lo condividiamo volentieri, di modo che chi fosse interessato ne possa prendere parte.
Un libro, un albero: il progetto di Sogni di Latta per una foresta più verde
Salve, mi chiamo Nicola Accordino e qualcuno di voi mi conosce per avermi incrociato a qualche evento del CSU, di cui anche io faccio parte. Il nostro Collettivo è una realtà viva, vivace e sensibile, nelle sue varie componenti, alle tematiche ambientali e sociali. Ecco perché credo di essere nel posto giusto per poter proporre un progetto di cui, se vorrete, potrete fare parte. Ma andiamo con ordine.
Il cuore del progetto
Sogni di Latta, il canale ideato e gestito da me, si propone come uno spazio di crescita personale e riflessione. Con video che spaziano tra consigli di lettura, meditazioni e approfondimenti psicologici, punto a costruire una comunità di appassionati che amano nutrire mente e anima, unendo la mia passione per la sostenibilità alla promozione culturale con un obiettivo chiaro: piantare alberi grazie al sostegno dei suoi iscritti.
Per questo mi appoggio alla piattaforma Treedom: nata nel 2010, è la prima realtà online che permette di piantare alberi a distanza, sostenendo progetti di riforestazione in tutto il mondo. Ogni albero piantato è tracciabile e contribuisce non solo a migliorare l’ambiente, ma anche a sostenere le comunità locali. Ciascuno può piantare alberi e addirittura creare una foresta, come ho fatto io: su Treedom potrete visitare la foresta “Sogni di Latta e altre storie” in cui, ogni mese, aggiungo un albero.
In questo contesto, il progetto “Un libro per un albero” diventa un tassello importante: un’azione semplice e concreta che trasforma le parole in un gesto di cura per il pianeta.
Il ruolo degli autori e del CSU
La mia idea del collettivo Scrittori Uniti è che non è solo un gruppo di autori, ma una comunità che condivide valori comuni di solidarietà e diffusione della cultura. Nel progetto “Un libro per un albero”, gli autori del CSU possono diventare protagonisti donando uno dei loro libri in formato digitale per un mese.
Come funziona?
Gli autori interessati potranno inviarmi il file PDF del loro libro, che verrà poi convertito in formato ePub per renderlo accessibile a tutti i lettori. Questo libro viene offerto in esclusiva agli abbonati al canale che scelgono l’abbonamento di 1,99€ al mese. I ricavati degli abbonamenti vengono interamente destinati a Treedom per piantare alberi.
Cosa ricevono gli autori in cambio?
Oltre alla soddisfazione di contribuire a una causa nobile, l’autore del mese avrà un’intervista dedicata sul canale, dove potrà raccontare la propria storia, il libro scelto e il motivo per cui ha deciso di aderire al progetto. Inoltre, sarà creata una pagina dedicata sul mio sito ufficiale, che rimarrà online anche dopo la fine del mese, come segno di gratitudine per la collaborazione.
Incontri Parasociali del Secondo Tipo: un ponte tra autori e lettori
All’interno del progetto, gli Incontri Parasociali del Secondo Tipo rappresentano un format originale del canale. Si tratta di interviste e dialoghi appro
fonditi che mettono in luce il lato umano e creativo degli ospiti, instaurando una connessione unica con il pubblico. Gli iscritti al canale possono accedere alla seconda parte di questi incontri esclusivi e porre le proprie domande agli ospiti, scegliendo l’abbonamento base di 0,99 € al mese.
Per chi sceglie l’abbonamento da 1,99 €, oltre i vantaggi precedenti, ho pensato che il regalo di un libro possa creare un legame ancora più forte tra autore, lettore e comunità.
La missione condivisa: scrivere il futuro, piantare speranza
Con “Pianta una foresta con un click” vorrei dimostrare come la cultura possa diventare un potente veicolo per il cambiamento. Ogni libro distribuito è un albero piantato, un gesto concreto che contribuisce a contrastare il cambiamento climatico e a promuovere un futuro più sostenibile.
Gli autori che partecipano non solo ampliano il loro pubblico, ma lasciano un’impronta positiva e duratura nel mondo. Perché la scrittura, come un albero, ha radici profonde e rami che si estendono lontano, offrendo rifugio, ispirazione e vita.