Caterina Franciosi – Un ospitale “Salotto Letterario” e il pallino per gli autori emergenti

Caterina è una professionista legata al CSU per le tante recensioni e gli articoli pubblicati di opere di nostri autori. Attraverso il suo noto “Salotto Letterario” è molto attiva nella divulgazione e il suo operato è assolutamente fatto di passione, per il puro spirito del dare una prospettiva originale alla valutazione delle storie presenti nei libri di autori che meritano più luce sotto i riflettori. In questo, infatti, sovrappone al nostro lo spirito di una mission che non sarà mai abbastanza ridondante nel panorama letterario. Troppi sono i talenti che, spesso per puro caso o semplicemente per non aver avuto la giusta opportunità, restano in ombra con dei capolavori che potrebbero senza problemi essere nelle classifiche generali.

Oltre ad essere titolare del Salotto, e quindi di uno dei blog di riferimento assoluti per autori di ogni caratura, Caterina Franciosi è anche editor e ghostwriter, collaborando con diverse realtà. E’ fra le altre curatrice della collana “La via della seta” per Delos Digital.

Ai nostri microfoni, ha detto di sé: “Quello che mi ha spinta a intraprendere questa professione è stata la passione che ho sempre avuto per “libri e dintorni”; mi piace inoltre operare in sinergia con gli autori con cui collaboro, nel rispetto dei vari stili, tematiche ed essenza dei manoscritti. Mi fa piacere constatare di aver instaurato un bel rapporto, seppur a distanza, con i vari autori che ho conosciuto. Come autrice ho spaziato fra diversi generi perché mi piace sperimentare e mettermi alla prova, vedi per l’appunto “Il sogno di Lucrezia” che prevede anche una buona parte relativa alla gladiatura.”

Ecco alcuni link che potete utilizzare per approfondire su di lei:

Lo staff del CSU non può che fare i suoi migliori auguri a questa operatrice culturale amica della nostra mission e invitarvi a scoprirla nei social e nel suo blog.