Il tuo carrello

FAQ


Se vuoi iscriverti al Collettivo Scrittori Uniti per partecipare alle fiere e agli eventi proposti agli autori, devi seguire nell’ordine i seguenti passi:

Per partecipare agli eventi del Collettivo, in particolare alle fiere, è importante accettare il regolamento e condividerne lo spirito.

  • Inviaci un’email con le prime dieci pagine e la copertina del libro/dei libri con cui vuoi partecipare alle iniziative all’indirizzo selezioneopere@scrittoriuniti.com e attendi l’esito del Comitato di lettura.
  • Se il parere del Comitato di lettura è positivo, compila il modulo della privacy (una tantum) scaricabile al seguente link: http://www.scrittoriuniti.com/wp-content/uploads/2019/02/Scheda-Adesione-Una-Tantum.pdf e invialo via email insieme a 8-10 righe di trama del libro o dei libri approvati. Queste trame serviranno ai commessi in stand per presentare i libri (è richiesto pertanto di inserire informazioni utili per capirne l’argomento, il tema trattato, il genere e il target di riferimento).
  • Non ci sono quote annuali di adesione; di volta in volta si può scegliere a quale fiera partecipare. Per essere costantemente informato sui bandi e sulle fiere del Collettivo Scrittori Uniti, iscriviti alla pagina facebook del Collettivo e segui le notizie che vi verranno pubblicate.
  • IMPORTANTE: il Comitato di lettura non accetterà libri che siano inferiori a determinati standard qualitativi (in termini di editing, qualità della copertina e dell’impaginazione), né libri che veicolino discorsi di odio, discriminazione, violenza ecc.; inoltre, da regolamento, non verranno accettati libri pubblicati con case editrici a pagamento (EAP). Il giudizio del Comitato di lettura è insindacabile.

Per ogni fiera a cui il Collettivo decide di partecipare con uno stand, verrà pubblicato con largo anticipo un bando sulla pagina Facebook del Collettivo stesso.

IMPORTANTE: il bando precede la fiera normalmente di parecchi mesi, soprattutto nel caso delle fiere maggiori e più gettonate (es. Salone del Libro di Torino, Pisa Book Festival).

Per informare coloro che seguono il Collettivo, in pagina Facebook verrà pubblicato un post che darà avviso dell’imminente pubblicazione del bando, fornendo informazioni quali l’orario in cui verrà pubblicato, il numero di posti, il metodo di selezione ecc.

NOTA BENE: questo post serve solo da informazione e anticipazione: eventuali commenti ad esso non costituiscono una preiscrizione alla fiera; l’unico modo di iscriversi alla fiera è quello di commentare in tempo reale il post del BANDO.

Nel bando saranno indicati nome e date della fiera, il numero massimo di titoli accettati (es. x posti da due titoli, x posti da 1 titolo), l’ammontare delle eventuali quote di partecipazione, le indicazioni sulla modalità di partecipazione in delega o in presenza (vedi FAQ relativa).

Per iscriversi alla fiera, se interessati, sarà sufficiente commentare il bando nel seguente modo: “Desidero partecipare con 1 titolo” o “Desidero partecipare con 2 titoli”, precisando se in delega o in presenza, e aspettare la conferma di essere iscritti.

Il criterio di accettazione è cronologico: l’ordine di iscrizione corrisponde all’ordine dei commenti, quindi chi commenta prima ha la precedenza su chi commenta più tardi (purché il suo libro sia già stato accettato dal Comitato di lettura, come da regolamento).

NOTA BENE: è consigliabile fissare una sveglia sul cellulare, un promemoria o simili con l’orario del bando, in modo da commentare in tempo (i bandi vedono un’ampia partecipazione e i posti a disposizione finiscono rapidamente).

Questo ci serve per essere “democratici” al massimo e dare la stessa possibilità di partenza a tutti gli autori che ci seguono.

Una volta confermata l’iscrizione, è necessario procedere compilando il modulo di “richiesta partecipazione” per la raccolta dei dati necessari alla preparazione del catalogo della fiera. Il modulo è scaricabile al seguente link: http://www.scrittoriuniti.com/wp-content/uploads/2019/02/Richiesta-Partecipazione.pdf

Segui la pagina facebook del Collettivo Scrittori Uniti per rimanere informato sui nostri eventi!

Ci sono due modi di partecipare alle fiere con uno stand del Collettivo Scrittori Uniti: in presenza (cioè presenziando fisicamente con almeno un turno da commesso durante la fiera) o in delega (cioè senza essere presente fisicamente alla fiera e mandando solo i libri).

A volte, ma non sempre, le due forme di partecipazione sono distinte anche a livello di quote. IMPORTANTE: da regolamento, se ci si iscrive a una fiera in delega, non è possibile in seguito commutare la propria partecipazione in presenza e viceversa. Solo in casi di necessità, è possibile comunicare la propria impossibilità a venire e tramutarlo in delega.

NOTA BENE: i commessi di stand non devono approcciare i passanti con modi insistenti e sgradevoli, devono proporre con imparzialità TUTTI i libri esposti in stand e NON DEVONO proporre unicamente e insistentemente il proprio libro. Avranno a disposizione il catalogo dei libri per conoscere generi e prezzi.

Se un autore o un’autrice in delega desiderano recarsi fisicamente alla fiera e “passare a trovare” i colleghi del Collettivo in stand possono farlo, ma non potranno agire in veste di commessi e dovranno prestare attenzione a non intralciare l’attività di stand.

Quando un autore partecipa di presenza a un evento, è tenuto a portare e poi a riprendere le copie dei propri libri al termine della fiera stessa. Il Collettivo si occupa di portare le copie degli autori in delega. Poiché si tratta di un servizio gratuito e fatto per agevolare gli autori stessi, si prega di non inviare più di 10-15 copie alla volta e di rispettare il limite di 3/4 titoli al massimo (a ogni fiera, è possibile partecipare in ogni caso con un massimo di 2 titoli alla volta).

Possono esserci eccezioni quando:

  1. la fiera dura su più giorni e l’autore non riesce a essere presente durante l’allestimento, pertanto dovrà inviare in anticipo tre copie per consentire al direttivo di occuparsi dell’allestimento dello stand (le altre le potrà portare a mano);
  2. se l’autore si è iscritto in delega ad altre fiere successive, alla chiusura della fiera può lasciare in deposito 5-10 copie che rimarranno in sede e saranno portate dal direttivo alla successiva fiera;
  3. se è l’autore stesso, impossibilitato ad avere nuove copie, a richiedere che il direttivo porti le copie conservate in sede, pur venendo di presenza in stand. Ciò avverrà previa comunicazione tra le due parti, per consentire al direttivo di preparare per tempo le scatole. Ogni nuovo libro dev’essere comunque sottoposto prima al comitato di lettura attraverso l’email selezioneopere@scrittoriuniti.com

Se l’autore non parteciperà più a nessuna fiera durante l’anno successivo, dovrà contattarci per richiedere la spedizione delle copie.

Due volte al mese va in onda “Parole fra le note” su Studio Blue Radio, dalle 18,30 alle 19,30. Pertanto, è possibile richiedere un’intervista per presentare il proprio libro. Le puntate, condotte in modo alternato da Claudio Secci e Jessica Maccario, avranno 3-4 ospiti a cui saranno fatte delle semplici domande su di sé e sul libro; è possibile prepararsi anche una piccola lettura di un brano.

Il Csu collabora con diversi Media partner, che possono intervistare gli autori o recensirne le opere. Le interviste e le recensioni sono a discrezione del direttivo, che sceglierà quali autori premiare tra coloro che sono più attivi in pagina o seguono da tempo il Collettivo.

Il Csu, nel corso degli anni, ha anche proposto e propone ulteriori iniziative, tra cui i Meeting degli scrittori emergenti, le fiere virtuali, le antologie benefiche e i laboratori didattici con le scuole. Per essere sempre informati e per partecipare, è consigliabile seguire i comunicati sulla pagina Facebook del Collettivo Scrittori Uniti.

Si tratta di una tessera riservata ai LETTORI che acquistano i nostri libri in fiera: possono richiedere la tessera fedeltà, gratuita, che dà diritto a gadget in regalo e sconti una volta raggiunto un certo numero di acquisti. Richiedila se sei interessato ad acquistare più libri e seguirci tra le varie fiere!

È possibile richiederla anche via email e riceverla via posta. Se sei un autore, aiutaci a diffonderla tra i tuoi amici lettori: https://forms.gle/WjcahEN6FzRD8Ddk8

“Spazio lettura. Oltre l’autore” è un aperiodico curato dal Collettivo che esce circa 2 volte l’anno, acquistabile su Amazon e in fiera. Approfondisce argomenti vari relativi alla scrittura, ai videogiochi, all’intrattenimento, all’editoria, offre consigli di lettura, intervista autori. C’è inoltre uno spazio riservato ai racconti, selezionati dal comitato.

Per maggiori informazioni: https://forms.gle/X5BGW1gBKbhT8Z8x8

error: Content is protected !!