Intervista a Iana Pannizzo del blog “Un libro per amico recensioni”

Abbiamo fatto due chiacchiere con la nostra Media Partner Iana Pannizzo, del blog “Un libro per amico recensioni. Vediamo cosa ci ha raccontato.

– Ciao Iana, come è nato questo blog e perché un nome così comune considerando le varie omonimie già presenti?

Ciao, Claudio e grazie per questa intervista. Il blog è nato per puro caso. Inizialmente riportavo semplicemente alcuni estratti di scrittori famosissimi come Pirandello o Wilde o ancora,  pensieri dei filosofi greci. Poi ho cominciato a scrivere pensieri miei e alla fine a recensire i libri che leggevo. Il nome che definisci comune non mi ha mai dato da pensare. L’ho modificato nel tempo perché cerco di occuparmi di altro e non solo di recensioni. Il mondo è pieno di gente che recensisce e sinceramente vorrei distinguermi almeno in questo.

– Nel tuo logo c’è un cane, ci spieghi questa affinità?

Presto detto. Nel mio logo c’è un cane, il mio cane per l’esattezza. Questo perché, per me, libri e cani sono i miei migliori amici. Il nome quindi, per me ha un doppio senso di amicizia.

– Il blog fa recensioni anche di autori blasonati?

No, assolutamente. Ho conosciuto diversi autori famosissimi come Glenn Cooper, Marcello Simoni e Albero Angela, ma sono gli emergenti che trovo più stimolanti. In merito avevo scritto un articolo qualche tempo fa. Gli emergenti danno quel tocco di freschezza e autenticità che molti autori blasonati non hanno. Devo però dire che recensisco sempre meno perché sono diventata più esigente. Un libro non deve essere solo scritto

bene, deve toccarmi nel cuore. E’ difficile spiegarlo in così poche parole perché la lettura è quella cosa che apre il nostro cuore e i nostri sentimenti, il nostro modo di vedere le cose. Se una storia non tocca le corde del mio animo, è molto difficile che io la recensisca.

In quali siti e social possiamo trovarti?

Su facebook ho una pagina e basta cercare “ un libro per amico- non solo recensioni” di Iana Pannizzo. Per chi non ha facebook e per chi non abbia voglia di connettersi spesso può, se avrà piacere, iscriversi al blog che porta lo stesso nome della pagina. Ho anche un profilo Instagram, ma è più personale. Tuttavia anche su Instagram si possono trovare post inerenti al blog.

– Cosa vorresti migliorare il blog nel prossimo futuro?

In questo momento non saprei, davvero. Ci sono troppi blog in giro che fanno più o meno la stessa cosa e quindi non saprei cosa. Forse un giorno mi verrà qu

alche illuminazione e rivoluzionerò qualcosa. Attualmente mi sto concentrando sui romanzi che scrivo. Sono autrice da poco, scrivo a sfumature gotiche e psicologiche ed è lì che in questo momento si concentra la mia energia. Mi rendo perfettamente conto di avere molto da imparare ed io voglio crescere. S0ono fermamente convinta che migliorando e crescendo come autrice, automaticamente crescerò come blogger. Forse mi specializzerò in un solo settore. Lo dirà il tempo. Nel frattempo osservo o imparo da chi è più bravo di me.

– Ti piace partecipare alle fiere in qualità di media partner? Qual è la fiera che preferisci nel territorio nazionale?

Molto. E’ davvero stimolante poter conoscere tanta gente, tanti autori così diversi tra di loro. Da ognuno si impara qualcosa. Non c’è una fiera che preferisco perché ogni evento porta in sé qualcosa di nuovo e di inaspettato. E’ sempre un’esperienza diversa e sempre molto intensa, quindi ben vengano.

 

Staff Csu