Progetto “Carezze di fuoco” – Antologia contro la violenza sulle donne
Buongiorno autori, amici e simpatizzanti del collettivo ! A
nnunciamo questo nuovo progetto che vede il nostro percorso di collaborazione con Stella & Aratro proseguire con iniziative sempre nuove a favore dei meno fortunati o speciali che hanno bisogno di noi per vivere meglio. In questo caso, il nostro pensiero va a un problema purtroppo molto attuale, quello della violenza sulle donne, che non è soltanto quella fisica, ma è anche quella psicologica e discriminatoria messa in atto in ogni situazione del nostro quotidiano, soprattutto nei luoghi di lavoro e negli ambiti professionali. Si raccolgono adesioni, qui sotto nei commenti con un “desidero partecipare” per:

– Dieci poeti : si richiede un elaborato poetico che vada da una a tre cartelle per un minimo di otto versi, non necessariamente retorici, entro e non oltre il 31 gennaio, da inviare alla casella progettodonne@scrittoriuniti.com
– Dieci narratori : si richiede un elaborato da 4000 a 10000 battute in modalità racconto dove il tema deve essere quello della violenza sulle donne, dove particolarmente apprezzati saranno spunti di riflessione e proposte di soluzione che portino alla denuncia del problema da parte delle vittime o a una loro reazione in tal senso
– Dieci disegnatori : si selezionano dieci disegnatori (anche amatoriali, non necessariamente professionisti) che producano un immagine con qualsiasi modalità grafica artigianale (pittura, disegno, o altre modalità ma senza il supporto di software grafici) a tema
Per quanto riguarda i racconti, il comitato di selezione si riserva di respingere l’opera e di selezionare un nuovo candidato se questa non dovesse rispondere ai requisiti di tematica e lunghezza minima.
L’opera sarà supportata da Associazioni di genere a supporto (soccorso telefonico, comunità di recupero, psicologi etc. etc.) alle quali sarà devoluto il ricavato delle vendite. Il libro “Carezze di fuoco” sarà edito nel mese di Aprile 2022 e sarà presentato il mese stesso a Roma di presenza, con autori e rappresentanti di CSU, S&A, e associazioni che hanno patrocinato il progetto. In quell’occasione sarà premiato il miglior poeta con una targa di “Premio della critica” nella quale saranno giurati esponenti del mondo della cultura e delle associazioni a supporto del progetto. Sarà anche premiato il miglior racconto con le stesse modalità, in diretta e di presenza durante la cerimonia.
Potete commentare qui sotto, ovviamente vale come impegno a tutti gli effetti (salvo come detto sopra un’eventuale scarto dell’opera per mancanza di requisiti). Verrete subito inseriti nel gruppo organizzativo.
Che dire? Si parte per questa nuova avventura!
Staff CSU